Minori disabili in Nepal

Il progetto:

Nell’ambito delle attività in favore dei minori disabili e di potenziamento delle organizzazioni locali, GRT sta realizzando assieme a CBR- Community Based Rehabilitation – di Bhaktapur il progetto “La cronicità del terremoto” grazie al contributo dell’8×1000 della Tavola Valdese.

È intitolato “La cronicità del terremoto” per spiegare come, dopo il terremoto, la situazione generale dei disabili e delle loro famiglie, soprattutto nei villaggi si sia ulteriormente aggravata.

Il progetto interviene direttamente nei villaggi perché le famiglie con congiunti disabili non possono accedere facilmente al centro riabilitativo della città di Bhaktapur.

Per intervenire nei villaggi è necessaria una presenza consolidata e di fiducia che ascolti e tenga conto delle necessità locali.

Questa è realizzata attraverso le riunioni con i responsabili di villaggio, i campi di salute e le visite periodiche alle famiglie per l’impostazione delle cure riabilitative e per la distribuzione di ausili per i bambini con disabilità.

Supportiamo anche la formazione scolastica attraverso il rafforzamento delle scuole speciali propedeutiche a all’ inserimento di bambini disabili con coetanei.

Gli ambiti in cui si articolano le azioni progettuali sono due:

  1. il lavoro nei villaggi per il sostegno economico per la salute e la riabilitazione dei bambini disabili e le loro famiglie;
  2. il sostegno alle scuole speciali dove sono inseriti i disabili mentali, autismo, paralisi cerebrale, sordi e ciechi

Obiettivi:

• La presa in carico efficace di 300 bambini disabili e il sostegno alle famiglie;
• Rafforzamento delle scuole speciali e formazione didattica ci si attende che 200 bambini disabili siano pronti per un inserimento con coetanei.

Risultati:

Ad oggi un totale di 197 ragazzi (104 maschi e 93 femmine) frequentano regolarmente la scuola e hanno a disposizione un pasto giornaliero.

Sono stati forniti regolarmente farmaci per migliorare le condizioni di salute e per i problemi epilettici a 69 bambini con disabilità delle scuole speciali (23 maschi, 46 femmine).

Anche durante i periodi di lockdown dovuti alla pandemia da COVID-19 gli operatori di CBR sono riusciti a consegnare i medicinali alla quasi totalità dei bambini.

Sempre a causa delle restrizioni da COVID-19 è stato più difficile del previsto visitare l’ospedale ortopedico di Banepa -Hospital & Rehabilitation Centre for Disabled Children- per controllare e monitorare le condizioni dei bambini disabili e per fornire protesi e altri apparecchi ortopedici.

Al posto delle visite mensili, come inizialmente previsto, sono state possibili solo cinque visite al centro grazie alle autorizzazioni concesse.

Sono stati forniti dispositivi di assistenza a 77 bambini/adulti con disabilità del distretto di Bhaktapur:

16 sedie a rotelle, 9 deambulatori, 11 stampelle, 9 bastoni da passeggio, 3 paia di stampelle a gomito, 21 sedie da bagno, 4 padelle da bagno e 1 paio di scarpe ortopediche.

È stato inoltre progettato e sviluppato del materiale informativo sull’identificazione precoce delle disabilità e sulla facilitazione della riabilitazione.

Il materiale è utile per gli insegnanti delle scuole speciali, per gli operatori della riabilitazione comunitaria e per le persone e le organizzazioni che lavorano nel settore della disabilità per identificare le disabilità precoci e sviluppare piani di riabilitazione. Sono state realizzate 1500 copie che verranno distribuite in tutto il paese.

Inoltre, un workshop sull’arte per sviluppare il concetto di dimensione e forma e lavorare sulla stimolazione sensoriale dei bambini con disabilità realizzato da CBR ha visto la splendida partecipazione di 22 bambini con disabilità.

Finanziatore

Chiesa Valdese