Sabato 25 novembre Camilla Gamba, psicologa e psicoterapeuta specializzata in psicoterapia transcluturale e eco-terapia, offrirà la sua prima lezione del corso di Eco-resilienza. In collaborazione con Lucia Tecuta, psicologa e psicoterapeuta, Il corso si propone di essere un’introduzione alla Ecopsicologia e Psicologia Climatica per la Gestione delle Eco-Emozioni nella Pratica Clinica. È stato progettato appositamente per psicologi, psicoterapeuti e psichiatri che desiderano integrare competenze specifiche per affrontare le questioni di salute mentale legate all’ambiente. La formazione mira ad offrire un quadro teorico e scientifico che aiuti a comprendere il fenomeno delle eco-emozioni sia in un’ottica clinica che ecopsicologica, e a fornire strumenti specifici di valutazione e di intervento con esercizi tratti dall’ecoterapia. Verranno discussi casi clinici per presentare strategie pratiche che i clinici possono adottare per allineare la propria pratica alle sfide climatiche ed ecologiche dei nostri tempi e per contribuire come professionisti a rafforzare l’eco-resilienza nelle proprie comunità e territori.
I partecipanti potranno arricchire il loro bagaglio professionale, allineando la propria pratica alle sfide climatiche ed ecologiche dei nostri tempi. Come professionisti acquisiranno strumenti per contribuire a rafforzare l’eco-resilienza non solo dei propri pazienti, ma anche delle proprie comunità e territori.
Programma della giornata
Sabato 25 novembre h. 11.00 – 18.00
Approfondimenti teorici di eco-psicologia e psicologia climatica
Evidence-based practices
Presentazione di scale psicometriche
Esercitazioni esperienziali
Presentazione di casi clinici
Considerazioni su transfert/controtransfert
Il corso si terrà presto la nostra sede del GRT in Via Molino delle Armi 19.
Per iscriversi, potete inviare una mail all’indirizzo info@camillagamba.com oppure a istituto@grtitalia.org
VI ASPETTIAMO!