Servizi Integrati Psico-educativi

I Servizi integrati per la persona del GRT di Milano vengono forniti da una equipe di professionisti esperti in presa in carico transculturale.

Psicologi, psicoterapeuti, medici psichiatri, educatori e mediatori culturali collaborano alla presa in carico integrata dei pazienti in collaborazione, laddove presente, con la rete dei servizi territoriali.

Ci si pone l’obiettivo di offrire un servizio di qualità a chi desidera una presa in carico che tenga in considerazione le connessioni tra psiche e cultura sia per quanto riguarda l’eziologia della patologia sia per quanto riguarda il percorso di cura e l’attivazione di risorse interne ed esterne all’individuo.

Il metodo transculturale è orientato ad ascoltare, riconoscere, comprendere e valorizzare le diversità delle singole persone che si incontrano, in un contesto di costante globalizzazione dove le situazioni di vita e le esperienze personali portano gli individui a muoversi, mescolarsi e discostarsi in maniera più o meno radicale dalle radici culturali dalle quali provengono.

La diversità è per il pensiero transculturale un elemento di ricchezza e unicità, che va culturalmente compreso e descritto in modo da individuare correttamente le origini della sofferenza e della malattia del paziente e da promuovere il raggiungimento ed il consolidamento di uno stato equilibrio, di salute e di benessere che valorizzi le specifiche caratteristiche e risorse del paziente e della sua cultura.

I Servizi integrati per la persona offrono prese in carico sia a cittadini Italiani sia a cittadini di origine migrante, o a cittadini temporaneamente permanenti sul territorio italiano, e mettono a disposizione operatori che possono comunicare efficacemente nelle principali lingue ponte (inglese, francese, spagnolo).

C’è inoltre, su specifica richiesta, la possibilità di individuare un mediatore linguistico culturale della medesima provenienza linguistica del paziente.

I Servizi si avvalgono della collaborazione di specialisti con una solida esperienza clinica e con una formazione specialistica in psicoterapia transculturale, in psichiatria e in ambito educativo.

I nostri collaboratori hanno acquisito una comprovata competenza transculturale sia attraverso percorsi di formazione sia attraverso esperienza diretta sul campo.

I Servizi prevedono consulenza psicologica, percorsi supportivi e psicoterapia per adulti, adolescenti, coppie e famiglie, consulenza medico-psichiatrica, presa in carico educativa. Nella nostra sede c’è inoltre la possibilità di accedere a percorsi di Hata Yoga e di Minfulness individuali e di gruppo.

Queste pratiche aiutano risvegliare le energie impoverite dall’affaticamento quotidiano e concorrono a migliorare la qualità della vita attraverso l’esperienza consapevole del respiro, delle posizioni del corpo e delle attività della mente.

L’articolazione di queste proposte con il pensiero medico, secondo l’approccio transculturale di Rosalba Terranova-Cecchini, ha caratterizzato storicamente la qualità e la personalizzazione dell’insegnamento.