Psicologa psicoterapeuta transculturale

Laureata all’Università Cattolica di Milano in psicologia clinica, specializzata in psicoterapia transculturale presso la fondazione Cecchini-Pace -Istituto Transculturale per la salute di Milano (oggi Gruppo per le Relazioni Transculturali).
Svolgo attività come psicoterapeuta, formatrice consulente e sono docente della Scuola di Psicoterapia transculturale di GRT.
Da anni lavoro, sia in ambito pubblico che privato, con adolescenti e adulti che attraversano stati di incertezza, ansia e paura, che non riescono ad affrontare 001 Release Date - Air Jordan 11 CMFT Low Black Dark Marina Blue - Air Jordan 5 Year of the Snake HF3183 momenti importanti o dolorosi della loro vita nike foamposite shoe history, che perdono il sonno o si rifugiano nelle dipendenze per far fronte ai loro problemi, che devono elaborare traumi o lutti.
Lavoro con persone che hanno compiuto un viaggio migratorio, ma questo non corrisponde sempre con un viaggio della psiche; questo mi ha permesso di approfondire Женские кроссовки adidas forum low 84 white Application адедас форум — цена 2049 грн в каталоге Кроссовки ✓ Купить женские вещи по доступной цене на Шафе , Украина #166398010 , Did These Yeezy Boost 350 V2 Oreo Really End Up At An Outlet il disturbo post traumatico da stress e dell’adattamento, lo shock culturale e la perdita degli affetti e dei punti di riferimento.
La psicoterapia è un viaggio, che parte dal proprio malessere o da un preciso problema che disorienta e mette in discussione, e che porta poi a un cambiamento.
Grazie ad un approccio transculturale – psicodinamico integrato è possibile esplorare questo viaggio e conoscersi nella propria cultura di appartenenza più profonda, andando quindi nike sabrina 2 sneaker release date a rinsaldare il proprio Sé.
È per me importante integrare diverse tecniche (EMDR, NET, mindfulness…) per aiutare la persona a essere sempre protagonista attiva del proprio viaggio.
Iscrizione all’Albo degli psicologi della Lombardia n°13226.