Chi Siamo
GRT è una Organizzazione Non Governativa italiana fondata a Milano nel 1968, impegnata nella promozione della salute mentale, benessere psicosociale e difesa dei diritti umani, in Italia e all’Estero. Applichiamo la nostra mission lavorando principalmente con soggetti fragili e vulnerabili, sia italiani sia di origine straniera e rifugiati, nella tutela e protezione dell’infanzia e supporto alla genitorialità, nel contrasto alle violenze di genere, nello sviluppo delle potenzialità, attraverso l’inserimento educativo air jordan 3 black cement reimagined, lavorativo e culturale, per il miglioramento dell’inclusione sociale e per la sensibilizzazione delle comunità.
Gli operatori di GRT lavorano per potenziarne nike dunk duck olive garden ohio city cleveland, Жилетка, жилетка nike — цена 2000 грн в каталоге Жилетки ✓ Купить мужские вещи по доступной цене на Шафе, осанка жилетка , Украина #131833407 le risorse personali, sociali e culturali e i punti di forza, attraverso un lavoro di empowerment dei soggetti con cui lavora. A livello sociale, poniamo particolare attenzione alla mediazione comunitaria, per rafforzare la “tenuta” dei processi d’integrazione e le risoluzioni dei conflitti, in particolare in aree sottoposte a forti pressioni sociali e demografiche o in situazioni di degrado.
Operiamo in Italia, Kenya e Somalia, con un’esperienza pluridecennale in Nepal, Romania e Nicaragua.

La nostra storia

Il GRT è una ong italiana fondata a Milano nel 1968 dalla Professoressa Rosalba Terranova Cecchini.
Rosalba Terranova Cecchini, fondatrice del GRT, è stata una delle prime donne psichiatra in Italia. In seguito alle sue esperienze di attività clinica in diverse strutture italiane e in svariate parti del mondo tra cui Madagascar, Guatemala, Algeria, inizia nike dunk high blue satin il suo percorso di riflessione sulla relazione tra cultura, salute mentale e servizi di cura.
In Italia è stata Primario vice-direttore dell’Ospedale Psichiatrico Prov.le “U.Cerletti” di Parabiago e poi Primario coordinatore responsabile del Servizio Psico-Sociale dell’Ospedale L. Sacco di Milano, dove ha contribuito al processo di deistituzionalizzazione del periodo post-basagliano ed ha introdotto percorsi di formazione continua per tutto il personale, promuovendo la cura del paziente nella sua dignità di essere umano.
Le esperienze all’estero e la sua curiosità innata le hanno fatto osservare il ruolo rilevante Adidas Adidas Sports Resort Club Sweater , Украина #174050986 , Футболные шорты adidas real madrid🔥 — цена 350 грн в каталоге Спортивные шорты ✓ Купить мужские вещи по доступной цене на Шафе che ha la cultura della società di appartenenza nello sviluppo e nel funzionamento della psiche, nell’interpretazione della malattia mentale e nella costruzione delle partiche di cura.
Idee sistematizzate in una teoria transculturale dell’individuo da cui prende vita la Scuola di Psicoterapia Transculturale che ha fondato a Milano nel 2001.

L’Associazione oggi

GRT – Gruppo per le Relazioni Transculturali
Siamo una ONG specializzata.
Il GRT promuove il benessere psicosociale, la salute mentale e la formazione, con un approccio transculturale, per lo sviluppo comunitario, il rispetto dei diritti umani e l’inclusione sociale in ambito nazionale ed internazionale. Ogni progetto e intervento del Gruppo per le Relazioni Transculturali gira intorno ad uno statuto: cura e supporto delle culture dell’alterità. Per i nostri operatori e volontari questo non è solo un concetto astratto. Si tratta di una missione volta al supporto delle comunità e delle etnie di minoranza in difficoltà.
All’estero
Le attività principali del GRT riguardano interventi diretti, riabilitativi e di formazione in vari ambiti. Offriamo supporto psicosociale e sostegno socio-sanitario a profughi e rifugiati. Cerchiamo di migliorare la vita dei bambini di strada, di sostenere le etnie di minoranza e di contrastare la violenza di genere.
In Italia
Gestiamo la Scuola di Psicoterapia Transculturale riconosciuta dal MIUR, offriamo corsi di formazione agli operatori sia nell’ambito di progetti dedicati all’interno dei servizi, sia attivando e promuovendo attività di Formazione e di Supervisione di Equipe presso le sedi territoriali o presso la nostra sede.

Bilancio

Trasparenza
Le policies e le procedure adottate da GRT traducono i principi fondamentali in linee di indirizzo e comportamento vincolanti per lo svolgimento delle attività dell’organizzazione.
In ambito di sicurezza in Africa Orientale e Corno d’Africa facciamo riferimento a INSO oltre a misure supplementari proprie.
GRT è firmatario del Codice di Condotta per la Federazione Internazionale delle Società della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa e Organizzazioni Non Governative per l’aiuto umanitario

Partner
Di seguito le associazioni e le organizzazioni che collaborano con noi nei progetti e nelle attività.