News

SOSTIENI GRT CON IL 5×1000

I nostri operatori hanno coinvolto in questi anni oltre 500 bambine, bambini, ragazze e i ragazzi di strada creando un rapporto di fiducia e monitorando di seguito il loro inserimento nei diversi percorsi di reinserimento scolastico, famigliare e lavorativo.

Benvenuti!

Come GRT operiamo in Somalia dal 1996 con progetti socio-sanitari, di salute mentale e contrasto alla violenza di genere.

Open day 2024

Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Transculturale – Sabato 13 aprile ore 11.00 Open Day (online)

UN’OPERA LUNARE TALK | Donne e immagini in movimento

Quale è stato il ruolo delle donne nella storia del cinema? Maria Coletti, storica del cinema e ricercatrice, ha ripercorso la produzione di registe a lungo dimenticate, esplorando la straordinaria storia di Elvira Notari

Opening di Un’opera lunare

Francesca Consonni è artista visiva e scenografa. Nella sua mostra UN’OPERA LUNARE ha proposto due lavori realizzati con Progetto Aisha, associazione che opera per contrastare la discriminazione e la violenza sulle donne.

DIECI per 100: cento anni di ricerca UNIMI

Il prof. Paolo Inghilleri, del consiglio direttivo di GRT, tra gli ospiti delle celebrazioni dei 100 anni di UNIMI. L’Università degli Studi di Milano ha inaugurato a settembre 2023 il progetto “DIECI per 100: Cento anni di ricerca UNIMI” per raccontare il secolo di storia dell’università tramite dieci artefatti significativi.

BORSE DI STUDIO

A due anni dalla morte della prof.ssa Rosalba Terranova-Cecchini, fondatrice di GRT e della nostra Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Transculturale, siamo lieti di annunciare che è stata confermata per il prossimo anno accademico, in sua memoria, la somma di  30.000 euro per 10 BORSE DI STUDIO.