Nuova possibilità di conoscere la nostra scuola! Giovedì 7 Aprile alle ore 18.30 terremo un incontro online per presentarvi il nostro istituto, vi attendiamo numerosi!
Categoria: News
OPEN DAY
Non perdete l’occasione di venire a conoscere la nostra scuola! Vi aspettiamo numerosi Venerdì 19 Marzo alle ore 13.00 presso il nostro centro in Via Molino delle Armi 19 Milano. L’ingresso è su prenotazione, per maggiori informazioni rivolgersi a: istituto@grtitalia.org
Slittamento Date Corso
L’inizio del corso Approccio Transculturale alla Persona, corso di perfezionamento rivolto a operatori sociosanitari e socioeducativi, è stato posticipato a Venerdì 29 e Sabato 30 Aprile 2022. l corso si rivolge a chi lavora con persone provenienti da contesti culturali altri (migranti, seconde generazioni, ecc).L’obiettivo è di offrire una competenza teorica e pratica per la comprensione delle molteplici dinamiche culturali, …
Corso approccio Transculturale alla Persona
Corso di perfezionamento per operatori sociosanitari e socioeducativi Il corso si rivolge a chi lavora con persone provenienti da contesti culturali altri (migranti, seconde generazioni, ecc).L’obiettivo è di offrire una competenza teorica e pratica per la comprensione delle molteplici dinamiche culturali, sociali, psicologiche, educative e sanitarie delle persone provenienti da diversi paesi inserite in un percorso di integrazione.Si forniranno strumenti …
BEPP
Brief Eclectic Psychotherapy for PTSD Il protocollo della Brief Eclectic Psychotherapy for PTSD (BEPP) è stato creato dal prof. Berthold P.R. Gersons (e coll.) specificamente per il trattamento del PTSD. È un trattamento evidence based che ha dimostrato efficacia paragonabile all’applicazione di CBT ed EMDR. Nasce come alternativa integrata ad altri trattamenti di cura per il PTSD ed origina dalla …
NET
Narrative Exposure Therapy – Terapia dell’Esposizione Narrativa La Narrative Exposure Therapy (NET) è un trattamento breve per la cura dei disturbi trauma-correlati, che si basa sulla teoria della rappresentazione duplice dei ricordi traumatici (Elbert & Schauer, 2014), con un focus sulla concettualizzazione di elementi che sono associati al network della paura di matrice sensoriale, affettiva e cognitiva. Tali associazioni dovrebbero …
LE CATENE DEL PREGIUDIZIO

Grazie! Quasi 1000 persone hanno partecipato al live o visionato la registrazione dell’incontro sulla Salute Mentale in Africa realizzato il 30 novembre. Siamo davvero molto felici ed entusiasti di aver potuto condividere le nostre conoscenze con voi.
Il presidente GRT in Somaliland per la GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA SALUTE MENTALE

Il 10 di ottobre si celebra ogni anno la Giornata Internazionale della Salute Mentale. Il GRT, come tutti gli anni sin dal 1996, è impegnato con i propri partner nel ricordare l’importanza di questo tema nei paesi in cui opera. In particolare, il Presidente GRT Massimiliano Reggi è volato in Somaliland per partecipare di persona alle celebrazioni che riempiono questa …
SALUTO AD ANNA NAVA

Il GRT saluta una cara, storica amica, raccogliendone il ricordo prezioso e custodendolo con cura. Anna Nava è venuta a mancare lo scorso 6 Ottobre. Anna ha collaborato fin dall’inizio con Rosalba Terranova Cecchini, sia nel GRT, partecipando per molti anni al suo Direttivo, che con la Fondazione Cecchini Pace, di cui è stata Consigliere, dando sempre un contributo di …
Corso Approccio Transculturale alla Persona

Corso di perfezionamento per operatori sociosanitari e socioeducativi Il corso si rivolge a chi lavora con persone provenienti da contesti culturali altri (migranti, seconde generazioni, ecc).L’obiettivo è di offrire una competenza teorica e pratica per la comprensione delle molteplici dinamiche culturali, sociali, psicologiche, educative e sanitarie delle persone provenienti da diversi paesi inserite in un percorso di integrazione. Si forniranno …