Il GRT saluta una cara, storica amica, raccogliendone il ricordo prezioso e custodendolo con cura. Anna Nava è venuta a mancare lo scorso 6 Ottobre. Anna ha collaborato fin dall’inizio con Rosalba Terranova Cecchini, sia nel GRT, partecipando per molti anni al suo Direttivo, che con la Fondazione Cecchini Pace, di cui è stata Consigliere, […]
Autore: SDC_GRT
Somalia in cammino
GRT, in collaborazione con Terre Solidali, Università degli Studi di Milano, Ministero della Salute e dello Sviluppo – Somaliland, il Ministero della Sanità – Repubblica Federale Somala, IIDA, Save Somalia, GAVO realizza una serie di interventi in Somaliland e a Mogadisho per sostenere e migliorare i sistemi socio-sanitari in ambito pediatrico e di salute mentale […]
WEBINAR – SOMALIA, UN PAESE IN CAMMINO E LE SUE DIASPORE
Venerdì 30 aprile (ore 18.00-19.30) Partecipazione gratuita, previa iscrizione (fino a esaurimento dei posti disponibili) ISCRIZIONI TRAMITE QUESTO LINK:https://zoom.us/webinar/register/WN_IH7sIfM3Q1-VkclD8km53Q In Somalia si convive ancora con l’insicurezza, la paura del terrorismo non è sparita, ma gli sforzi per la stabilità del Paese fanno ben sperare: malgrado il persistere di minacce insidiose e le preoccupazioni per la […]
SEMINARIO ONLINE – LE FERITE DELL’OCCIDENTE
Il potenziale terapeutico dello sciamanesimo nel mondo contemporaneo Nel contesto dell’attuale crisi di paradigmi e valori, avvicinarsi alla cosmovisione sciamanica è anche un invito a cambiare il nostro sguardo. Lo sciamanesimo è riuscito a perdurare dal Paleolitico ai giorni nostri, in ciò che oggi viene denominato neo-sciamanesimo, un chiaro campo di convergenze fra saperi indigeni […]
NUOVO LIBRO PAOLO INGHILLERI
Segnaliamo con entusiasmo la pubblicazione del nuovo libro del Prof. Paolo Inghilleri, Professore Ordinario di Psicologia Sociale e Membro del Direttivo del GRT.
CORSO ONLINE – VIDEO PARTECIPATIVO E STORYTELLING APPLICATO
Il Corso permette di apprendere fondamentali teorie e tecniche di Storytelling e Video Partecipativo applicate al lavoro Psicosociale, Educativo e Formativo. Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di progettare e realizzare interventi nei gruppi, nelle comunità e nelle organizzazioni,con metodologie narrative. La Formazione prevede momenti frontali, esercitazioni pratiche, visione di scene e sequenze, esemplificazioni di casi. Al […]
Falegnameria Cuccagna
La cooperativa sociale Comunità Progetto, sta per lanciare un nuovo progetto, che vogliamo segnalare: Un progetto in favore dei Minori Stranieri non accompagnati che consiste nel realizzare una falegnameria sociale, che possa formare ed occupare decine di questi ragazzi per dar loro una professione, un lavoro e un’opportunità concreta di vita. “Falegnameria Cuccagna” Sostieni Falegnameria […]
Boresha Maisha
Il Progetto si propone di migliorare le condizioni di vita, il benessere psico-fisico e l’inclusione sociale dei bambini piu’ vulnerabili della sub-contea di Starehe (Nairobi, Kenya). In particolare mira a migliorare i meccanismi di salute e protezione sociale nelle aree di Mlango Kubwa e Eastleigh. GRT, insieme alle organizzazioni partners CCM-Comitato Collaborazione Medica, Heshima Kenya, US […]
Scuola di psicoterapia transculturale
For the english version of the article click here A settembre 2017 il Gruppo per le Relazioni Transculturali si è unito con la Fondazione Cecchini Pace, anch’essa fondata dalla Professoressa Rosalba Terranova Cecchini. L’organizzazione offre una scuola di psicoterapia transculturale, formazione continua e servizi alla persona. Prosegue così l’impegno per la formazione transculturale degli operatori di […]
Slum Drummers
Il progetto: Questo progetto, implementato da GRT e finanziato dalla Fondazione Alta Mane, vuole migliorare le condizioni di vita dei bambini di strada e supportare l’empowerment e la capacity building degli Slum Drummers CBO, un gruppo musicale nato dalla strada. Il progetto cerca di promuovere l’inclusione sociale dei bambini più vulnerabili attraverso l’arte, usando la […]